Ecco un piatto unico adatto alle sere d'estate, delle semplici polpettine da mangiare rigorosamente con le mani e da intingere nel ketchup goloso di peperoni!!!!! La ricetta era sull'ultimo numero di "Cucina Naturale" e sono molto soddisfatta del risultato ottenuto, ai miei figli sono piaciute tantissimo!!!!! Gli ingredienti sono:
per le polpette:
- 1 grossa melanzana
- 200 gr circa di ceci già cotti (io li avevo pronti nel congelatore)
- 1 uovo bio
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- prezzemolo (facoltativo)
- pangrattato integrale
- sale marino integrale Gemma di mare
- pepe
per la salsa:
- 2 peperoni rossi
- 5 o 6 pomodorini (mia aggiunta personale)
- 1 cipolla (io ho usato due cipollotti dell'orto)
- mezzo peperoncino
- 1 cucchiaio di zucchero di canna integrale
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- sale marino integrale gemma di mare
- olio extravergine di oliva conDisano Dante
Ho preparato il ketchup, ho scaldato due cucchiai d'olio in un tegame ed ho fatto rosolare a fiamma dolce la cipolla e il peperoncino tritati. Ho unito i peperoni, i pomodorini, lo zucchero, un pizzico di sale e d ho sfumato con l'aceto. Ho messo il coperchio ed ho lasciato cuocere circa 20 minuti poi ho frullato con il frullatore ad immersione.
Ho sbucciato e tagliato la melanzana a cubetti, l'ho cotta 10 minuti al vapore e poi l'ho frullata insieme ai ceci e all'uovo. In una ciotola ho unito alla crema ottenuta una presa di sale e pepe, il prezzemolo tritato, il parmigiano e circa 5 cucchiai di pangrattato. Ho formato delle polpettine, le ho passate nel pangrattato e le ho cotte in forno a 200° per circa 30 minuti. Nella ricetta originale venivano fritte. Le ho servite con la salsa ai peperoni e delle belle verdure fresche!!!!! Buonissime!!!!!